ISTITUTO ENEIDE
Chi siamo
Che fare? Parafrasando una formula celebre, “prima la politica”, io direi: “Prima la mistica”.
Quale mistica? Quella del clan, ovviamente, delle sorgenti e delle origini, insomma della nostra tradizione e della nostra identità.
Dominique Venner

ISTITUTO ENEIDE
L’Eneide è la storia di un ritorno, ma al contempo è
anche quella di una proiezione verso il futuro.
L’Istituto Eneide è un centro di studi, ricerche e formazione che si ispira all’Institut Iliade francese e all’Instituto Carlos V spagnolo, al fine di portare avanti anche in Italia la battaglia per la civiltà europea che queste associazioni hanno già intrapreso da tempo.
All’Istituto Eneide aderiscono movimenti, comunità, centri studi, intellettuali, militanti animati dalla volontà comune di affermare una visione del mondo ispirata al nostro patrimonio identitario comune, pur conservando ciascuno la propria autonomia e originalità.
Il piano d’azione dell’Istituto Eneide sarà la metapolitica, ovvero l’azione culturale, analitica, formativa, artistica, sociale, sportiva.
La bussola ideologica e spirituale dell’Istituto sarà il suo Manifesto. Il suo approccio alla realtà sarà affermativo, propositivo, mai regressivo.
Il pubblico di riferimento dell’Istituto sarà composto, molto semplicemente, da tutti gli europei animati da sincero amore per le proprie radici e per la propria cultura, indipendentemente dai contesti sociali o politici di provenienza.